Gentili candidate e candidati,
grazie per proporvi alla nostra azienda. Nel presentarvi, vi preghiamo di non indicare le categorie particolari di dati personali a cui si riferisce l’articolo 9 del GDPR, cioè quelli che rivelino l’origine etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici o i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Vi informiamo che cancelleremo immediatamente le eventuali categorie particolari di dati, nel caso siano presenti nel vostro CV, o in altra documentazione che ci invierete.
INFORMATIVA PRIVACY PER IL /LA CANDIDATO/A
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “GDPR”)
EURODIES ITALIA SRL protegge la riservatezza nel trattamento dei dati personali di candidati e candidate
Articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio
In sede di selezione del personale, per noi è importante informarla su come raccogliamo e usiamo i dati che La riguardano. Le assicuriamo che il trattamento dei dati personali è oggetto di grande attenzione da parte di EURODIES ITALIA SRL, che chiameremo di seguito anche “la Società”.
I dati personali, raccolti nel percorso di valutazione del candidato/a per l’eventuale inserimento nell’organico aziendale, saranno trattati nel rispetto delle linee guida indicate:
- dal Regolamento Europeo 679/16 (cit. “GDPR”)
- dal Decreto legislativo 196/2003 (cioè il cosiddetto “Codice Privacy” – come risulta modificato dal Decreto legislativo 101/2018)
- dai dettami dei Provvedimenti del Garante
- dalle disposizioni di legge in vigore nel territorio in cui opera la Società.
EURODIES ITALIA SRL si impegna a tutelare la riservatezza e i diritti dell’Interessato e, secondo i principi dettati dalle norme citate, il trattamento dei dati forniti rispetterà i principi di correttezza, liceità e trasparenza.
A chi si rivolge l’Informativa
Questa informativa si rivolge a tutti i candidati e a tutte le candidate alle posizioni lavorative di EURODIES ITALIA SRL.
Chi è il Titolare del trattamento e quali categorie di dati vengono trattate
Titolare del trattamento dei suoi dati personali è EURODIES ITALIA SRL, con sede in Avigliana (TO), in Viale dei Mareschi, 25. La Società determina quali dati personali sono raccolti e come sono utilizzati.
I dati personali che EURODIES ITALIA SRL potrà acquisire, saranno forniti direttamente dall’Interessato/a, oppure acquisiti presso società di cui il Titolare si avvale per la selezione delle persone.
I dati in questione potranno includere, per esempio:
In fase di preselezione dal curriculum:
- Dati anagrafici ed identificativi (come nome e cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, documento di identità, link a presentazioni e/o a profili social, ecc.
- Dati curriculari
- Dati legati all’immagine (es. foto inserita nei curricula)
In sede di colloquio:
- Dati economici riguardanti l’Interessato (es. RAL, ecc.)
- Dati riguardanti l’appartenenza a categoria protetta
Il trattamento riguarderà, in linea di principio, solo i dati comuni dell’Interessato; particolari categorie di dati, come definite all’articolo 9 del GDPR, potranno essere richieste e comunicate solo se la loro conoscenza risulta funzionale e necessaria al rapporto lavorativo che si intende instaurare, con particolare riferimento all’eventuale appartenenza dell’Interessato alle categorie protette.
Le finalità e le basi giuridiche del trattamento
EURODIES ITALIA SRL, quale Titolare del trattamento dei dati forniti, tratta le informazioni personali dei candidati e delle candidate per le sole finalità connesse o strumentali alla selezione del personale e alla gestione dei processi di selezione e valutazione della candidatura, in relazione a possibili rapporti di lavoro con la Società, o per finalità connesse o strumentali all’adempimento degli obblighi imposti dalla legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria.
Le basi giuridiche del trattamento dei Suoi dati personali sono previste:
- dall’articolo 6, lettera b) del Regolamento: il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato/a è parte, o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
- dall’articolo 6, lettera f) del Regolamento: il legittimo interesse del Titolare a verificare l’idoneità del candidato o della candidata a ricoprire la specifica posizione
- dall’articolo 9.2, lettera a) del Regolamento, per quanto riguarda i dati relativi all’appartenenza alle categorie protette in quanto dati relativi allo stato di salute.Il consenso al trattamento non è necessario in quanto i dati oggetto del Trattamento, inclusi quelli inviati con le stesse modalità dei dati che riguardano l’appartenenza alle categorie protette, sono contenuti nei curricula spontaneamente inviati da candidati e candidate, per l’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro o di una collaborazione.
L’azienda informerà l’Interessato/a di ogni eventuale altro utilizzo delle informazioni personali raccolte, prima di utilizzarle, in modo che l’Interessato/a possa negare o revocare il proprio consenso all’uso, in qualsiasi momento. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato sino a quel momento.
La comunicazione dei dati è facoltativa. Non è necessario il consenso per il trattamento dei dati del candidato o della candidata, come indica l’articolo 111-bis del Codice Privacy, che presentano il proprio curriculum vitae volontariamente.
Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, la loro mancata comunicazione comporta l’impossibilità di procedere alle attività di selezione e di verifica dei presupposti per l’assunzione o per l’avvio della collaborazione e, quindi, all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro con la Società.
Modalità del trattamento
Tutele nello svolgimento delle attività di trattamento
EURODIES ITALIA SRL si impegna a:
- garantire la correttezza e l’aggiornamento tempestivo dei dati trattati e delle eventuali rettifiche o integrazioni richieste dall’Interessato/a
- assicurare misure di sicurezza per una adeguata protezione dei dati
- informare l’interessato/a di eventuali violazioni sui dati personali nei casi previsti dalla normativa
- ridurre al minimo l’uso dei dati personali, in modo da escluderne il trattamento nei casi in cui sia sufficiente usare dati anonimi
- garantire la conformità di tutte le operazioni di trattamento ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, oltre che alle disposizioni di legge.
I dati sono trattati dai/dalle dipendenti, dai collaboratori e dalle collaboratrici nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità delle istruzioni ricevute, esclusivamente per il conseguimento delle specifiche finalità indicate in questo documento informativo.
Tempi di conservazione dei dati
EURODIES ITALIA SRL conserva le informazioni personali:
- per il tempo strettamente necessario a finalizzare le operazioni per le quali i dati personali sono stati trattati, salvo le diverse previsioni normative e contrattuali
- per ottemperare a specifici obblighi normativi o contrattuali
- fino ad eventuale richiesta di cancellazione da parte dell’Interessato/a, nei casi previsti dalla normativa vigente.
Ambito di comunicazione dei dati personali
I dati personali dell’Interessato/a non vengono diffusi da EURODIES ITALIA SRL, salvo le singole comunicazioni eseguite per obblighi di legge.
I dati possono essere comunicati sempre, nei limiti di questa informativa, alle seguenti categorie di destinatari:
- Soggetti terzi che supportano EURODIES ITALIA SRL nell’attività di selezione del personale
- Società di servizi a cui è affidata la gestione dei sistemi informatici
- Società di consulenza del lavoro, consulenza legale o commercialisti che prestano la propria opera verso EURODIES ITALIA SRL
- Autorità competenti (inclusi Tribunali), per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali nei limiti stabiliti da leggi e regolamenti.
Trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea
I dati personali verranno archiviati in Italia, presso server interni.
In caso di eventuale trattamento di dati personali al di fuori del territorio nazionale, ma comunque sempre all’interno dell’Unione Europea, il trattamento avverrà unicamente adottando adeguate garanzie, come previsto dalla normativa. Non verrà effettuato alcun trattamento al di fuori dell’Unione Europea.
I diritti dell’Interessato/a
Gli articoli da 15 a 22 del GDPR prevedono determinati diritti dell’Interessato/a, tra cui:
Schema di sintesi
- Diritto di accesso: diritto di chiedere conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali, che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che La riguardano e, nel caso di risposta affermativa, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni sulle finalità del trattamento, sulla categoria di dati personali trattati, sui destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati comunicati o saranno comunicati, se a paesi terzi o a organizzazioni internazionali, e per che periodo è prevista la conservazione dei dati
- Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti, senza ingiustificato ritardo, e diritto di integrare i dati personali incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa/di rettifica.
- Il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali, nei limiti previsti dall’articolo 17 comma 3 del GDPR, se i dati personali non sono più necessari, se il consenso è revocato, se sono stati trattati in modo illegittimo, oppure se è necessaria la cancellazione per obblighi legali.
- Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare.
- Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento stesso, quando è contestata l’esattezza dei dati personali, se il trattamento è illecito e/o l’Interessato/a si è opposto/a al trattamento.
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate: diritto di non essere sottoposti/e a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, salvo che tali decisioni siano necessarie per concludere e/o eseguire il contratto, o si basino sul consenso espresso rilasciato dall’Interessato/a.
- Il diritto alla portabilità dei dati, cioè il diritto di ricevere i dati personali che la riguardano e trasmetterli a un altro titolare del trattamento, nei casi previsti dall’articolo 20, comma 1, del GDPR (solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici).
- Il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, oltre che alle Autorità giurisdizionali, qualora si ritenga che uno dei precedenti diritti sia stato violato.
Tutti i Diritti elencati potranno essere esercitati in qualunque momento, inviando una richiesta via email all’indirizzo privacy@eurodiesitalia.com
Gli aggiornamenti della Policy
EURODIES ITALIA SRL potrà aggiornare periodicamente le proprie Policy, compresa questa informativa, in ottemperanza alle novità normative, ai provvedimenti di legge e dell’Autorità di controllo. L’azienda pubblicherà i futuri aggiornamenti sul sito internet www.eurodies.com/it mettendo in evidenza le nuove versioni con la dovuta attenzione e tempestività.
La invitiamo quindi a consultare periodicamente il sito aziendale dove, al bottone “GDPR” del menu principale, troverà gli aggiornamenti sul trattamento dei dati personali.
Avigliana (TO), 30.05.2022
Eurodies Italia Srl
Se lo desideri, stampa l’informativa