Battery case technology

Il futuro dell’industria automobilistica mondiale ruota intorno alla tecnologia elettrica. Se i costi di produzione elevati e lo smaltimento delle batterie a fine ciclo sono problemi ancora aperti, la buona notizia è che la ricerca tecnologica va avanti, che gli incentivi per un affondo sull’elettrico ci sono e, là dove c’è volontà di cambiare a favore di una mobilità pulita, la ricerca trova il favore dei governi, oltre che dei consumatori sempre più ecologici. Nel 2030 le auto elettriche dovrebbero superare il 30% del comparto.

Il prototipo per Maserati Grecale
In questo contesto, Eurodies offre il proprio contributo con uno dei componenti chiave della carrozzeria, il modulo di alloggiamento della batteria, o battery case. Il primo progetto, destinato alla Maserati Grecale, è partito con la realizzazione dei primi sei dimostratori. Da ottobre 2020 il sistema è entrato nella fase successiva per soddisfare la produzione prototipale delle vetture e nel 2021 abbiamo sviluppato un ulteriore, più avanzato step prototipale.

Le tecnologie innovative sviluppate all’interno
La realizzazione di questo componente ha richiesto l’adozione di tecnologie innovative, studiate e sviluppate internamente, per poter rispettare le rigorose specifiche tecniche che deve soddisfare l’oggetto assemblato.
Infatti, la struttura in alluminio del battery case e costituita da semilavorati ottenuti da più leghe e da processi diversi: fusi, estrusi, lamiere. La vera sfida consiste nel rispetto delle strette tolleranze di assemblaggio e nella garanzia che l’intero alloggiamento presenti condizioni di perfetta tenuta stagna.

Prova di tenuta stagna in tempi record
Questi requisiti hanno richiesto una fase di sperimentazione sui processi innovativi e lo sviluppo di attrezzature ad hoc per il collaudo del componente, come ad esempio, un nuovo strumento per la prova di tenuta stagna, messo a punto in sole due settimane, a fronte degli otto mesi richiesti per la consegna se commissionato all’esterno. Siamo soddisfatti di aver accontentato il cliente, dando prova di saper adattare le competenze della nostra squadra a nuovi, ambiziosi obiettivi.