L’impegno per un futuro sostenibile inizia dalla ricerca
In un mercato dell'auto in rapida trasformazione, abbiamo scelto di guardare al futuro non solo attraverso la produzione, ma investendo significativamente in ricerca e sviluppo.
In un mercato dell'auto in rapida trasformazione, abbiamo scelto di guardare al futuro non solo attraverso la produzione, ma investendo significativamente in ricerca e sviluppo.
A tutte le persone di Eurodies - dipendenti, clienti, fornitori e consulenti - un caloroso augurio di Buone Feste in salute e armonia, e di un 2025 in cui dedicare un po’ del proprio tempo anche alla bellezza della natura, dell’arte e della storia. La parola “ambiente” vuol dire tante cose: biodiversità, cultura, comunità... e potremmo allungare la lista. Ognuna di queste espressioni rappresenta un patrimonio per le comunità locali e per il mondo. L’impegno di Eurodies a favore dell’ambiente passa per i progetti di ricerca su processi produttivi sostenibili e innovativi, per la radicata, buona abitudine di non sprecare e riciclare il più possibile e anche per la scelta di essere Golden Donor del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano...
Dopo l'uso della bicicletta a maggio e il carpooling a settembre, con “Pendolare in prova” abbiamo dato continuità al nostro impegno per ridurre l’impatto ambientale negli spostamenti casa/lavoro.
Insieme per l’ambiente e per il risparmio energetico. Se l’industria dell’automobile continua a investire nella ricerca per sviluppare motori e veicoli sempre più green, anche noi, che da sempre lavoriamo nel settore, dobbiamo fare la nostra parte. Non solo con le nostre competenze tecnologiche e produttive allineate alla straordinaria evoluzione del comparto, ma anche con le nostre abitudini personali, nella quotidianità del lavoro e del tempo libero.
La responsabilità di creare un luogo di lavoro accogliente ed equo in Eurodies è condivisa nei fatti, non solo nelle dichiarazioni. La nostra cultura interna ci rende reciprocamente rispettosi dei colleghi, così come dei clienti e di chiunque altro con cui lavoriamo.
Dal 2020, in collaborazione con il Politecnico di Torino, Eurodies ha condotto progetti di ricerca sulla tecnologia di giunzione per attrito nota sotto il nome di Friction Stir Welding (FSW).
Cresce l’impegno di Eurodies Italia per la salute delle donne, con la scelta di diventare partner dell'iniziativa Mammografia ed ecografia gratuita per la prevenzione del tumore al seno, a cura di WelfareCare.
Da quest’anno abbiamo deciso di sostenere il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, nella sua quotidiana missione di tutela del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Con questa scelta, allineata all’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile...
Chichester, West Sussex, 23 giugno 2022. Il debutto mondiale della BMW M3 Competition Touring al Goodwood Festival of Speed è un evento nell’evento, con il Duca di Richmond al volante e il CEO di BMW Frank van Meel al suo fianco...
Eurodies Italia Srl
Sede Viale dei Mareschi, 25
10051 Avigliana (To)
Tel. +39 011 9572962
© 2022 Eurodies Italia Srl – Sede Viale dei Mareschi, 25 – 10051 Avigliana (TO) – CFPI 00578730012 e Reg. Imp. 00578730012 – Capitale Sociale € 2.000.000 iv – REA TO-453414 – Credit: www.cinzanodri.it